Città di Lugano
Cultura
Archivio storico
Piazza Carlo Cattaneo 1
6976 Castagnola
L'Archivio storico è aperto solo su appuntamento
da lunedì a venerdì, 8.00-12.00 / 13.30-16.30
Il personale dell’archivio risponde inoltre alle richieste scritte che concernono la storia locale.
Situato a Castagnola, l’ASL conserva una vasta raccolta di fondi documentari pubblici e privati, fotografie, incisioni, libri e periodici. I fondi documentari comprendono le carte prodotte dal Patriziato di Lugano e dall’amministrazione comunale, i fondi dell’Ospedale di Santa Maria, del Tribunale distrettuale di Lugano, degli ex comuni di Brè-Aldesago e Castagnola (fusisi con Lugano nel 1972) e numerosi fondi privati.
Il patrimonio archivistico conservato occupa circa un chilometro lineare di scaffalature. La sezione iconografica conta decine di migliaia di esemplari ed è costituita da fotografie, incisioni, carte geografiche, disegni planimetrici e alcuni dipinti e disegni originali. Di particolare interesse il fondo del fotografo luganese Vincenzo Vicari (1911-2007), comprendente più di 150’000 scatti, e le opere dell’artista Alfredo Veronesi (1880-1961).
La sede dell’ASL accoglie una mostra permanente dedicata ai poeti lettoni Rainis (1865-1929) e Aspazija (1865-1943) vissuti in esilio a Castagnola dal 1906 al 1920.